- 00:00Il Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica di Urbino: storia, seminari, pubblicazioni
- 08:39L'incontro con Roland Barthes: il suo primo corso, un aneddoto sulle passeggiate degli urbinati
- 13:16La semiotica nelle università e nel dibattito pubblico, dagli anni settanta a oggi
- 15:16Gli studiosi passati dal Centro di Semiotica di Urbino: Jurij Lotman, Michel de Certau...
Les chapitres
Urbino e la storia della semiotica
In questa intervista Pino Paioni descrive l'ambiente semiotico europeo sul finire degli anni sessanta e racconta la nascita e le caratteristiche del Centro di Semiotica di Urbino. Uno spazio in cui si incontrano importanti studiosi di semiotica, linguistica ma anche antropologia: da Algirdas J. Greimas a Claude Lévi-Strauss. Il centro diviene il luogo di costituzione della prima generazione di semiotici e della formazione delle generazioni successive.
La storia della semiotica si intreccia, in questa intervista, con le storie e gli aneddoti che riguardano studiosi come Roland Barthes, Jurij Lotman, Michel de Certau.
Pino PAIONI è Direttore del "Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica" di Urbino, fondato con Carlo Bo e Paolo Fabbri nel 1970. A partire dalla fine degli anni sessanta, Pino Paioni ha giocato un ruolo decisivo nell'apertura di uno spazio per la semiotica in Italia, attraverso la sua attività di indirizzo della ricerca e l'organizzazione di seminari e convegni di valore internazionale. Tra le sue aree di ricerca: semiotica poetica, semiotica della cultura, analisi del discorso, semiotica non verbale.
-
- Date de réalisation : 15 Juillet 2006
- Lieu de réalisation : Urbino, Italia
- Durée du programme : 0 min
- Classification Dewey : Analyse du discours (langage, linguistique, la littérature et les langues)
-
- Catégorie : Entretiens
- Niveau : niveau Doctorat (LMD), Recherche
- Disciplines : Sciences du langage
- Collections : PAIONI Pino
- ficheLom : Voir la fiche LOM
-
- Auteur(s) : PAIONI Pino
- producteur : FMSH-ESCoM
- Réalisateur(s) : ROMEI Leonardo, de PABLO Elisabeth, CIOTTI Federica, DEL MARCO Vincenza, STOCKINGER Peter
-
- Langue : Italien
- Mots-clés : Histoire de la sémiotique
- Conditions d’utilisation / Copyright : Tous droits réservés.
commentaires
Ajouter un commentaire Lire les commentaires