Jacques Geninasca

Geninasca, Jacques (1930-2010)

Suisse
Date de naissance
19300209
Langues d'expression
français
Structuraliste, sémioticien, il étudie Nerval dès 1965 et enseigne à partir de 1970 à l'université de Zurich

S'adonne à la peinture parallèlement à ses activités académiques.

Professeur de littérature et linguiste suisse, né à Fribourg, mort à Neuchâtel. Etudes de littérature à Neuchâtel et à Florence. Professeur au gymnase de Neuchâtel (1953-1970). Cofondateur en 1969 de l'Association internationale de sémiotique et de l'Association suisse de sémiotique en 1981

Jacques GENINASCA, semiologo e artista, è uno studioso di testi estetici e letterari. Professore all'Università di Zurigo e Visiting Professor alla Sapienza di Roma è uno dei protagonisti dell'elaborazione di una teoria semiotica generale.
Fin dai primi seminari di Algirdas J. Greimas, Jacques Geninasca ha svolto un ruolo di sviluppo della semiotica dei testi estetici e insieme di critica, metodologica e epistemologica, delle categorie greimasiane. Il suo testo più sistematico è "La parola letteraria", ma molto numerosi sono anche i contributi dedicati all'analisi dell'immagine e dei testi sincretici.

Vidéos

La semiotica tra rigore scientifico, analisi testuale e creazione pittorica
Entretien
00:46:57

La semiotica tra rigore scientifico, analisi testuale e creazione pittorica

Geninasca
Jacques

Questa intervista a Jacques Geninasca è fatta di racconti di un percorso virtuoso tra semiotica e arte, definizioni dei punti chiave della sua teoria, esempi di analisi, prospettive di ricerca,