Conférence

Atelier su Narrazione, esperienza, testi e pratiche: riflessioni tra analisi e teoria

Durée : 00:58:40 -Réalisation : 19 novembre 2006 -Mise en ligne : 19 novembre 2006
  • document 1 document 2 document 3
  • niveau 1 niveau 2 niveau 3
  • audio 1 audio 2 audio 3
Descriptif

Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare di quest'evento è l'occasione per vedere accanto agli studiosi di semiotica, filosofi, antropologii, psicologi, psicanalisti, sociologi, scrittori, esperti di programmazione televisiva, storici e critici della letteratura. Oltre alle comunicazioni sul tema centrale, il congresso organizza due tavole rotonde: una sullo stato attuale degli studi semiotici a 30 anni del Trattato di semiotica generale di Umberto Eco; l'altra sull'opera di Luis Prieto (in occasione dei dieci anni della sua scomparsa). Quest'evento è stato filmato con la collaborazione di Ivan Zicarelli e del Centro Radio Televisivo dell'Università della Calabria.

Ce XXXIVe congrès de l'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) est organisé avec le Departement de Philosophie de l'Université de la Calabre. Le caractère interdisciplinaire de cet événement est l'occasion de se faire rencontrer des sémiologues, des philosophes, des anthropologues, des psychologues, des psychanalystes, des sociologues, des écrivains, des experts de programmation télévisuelle, des historiens ainsi que des critiques littéraires autour des questions de sémiotiques. Outre les communications sur le thème central de cet événement, le congrès accueille deux tables-rondes : une sur l'état actuel des études sémiotiques à trente ans du Traité de sémiotique générale d'Umberto Eco ; l'autre sur l'oeuvre de Luis Prieto (à l'occasion des dix ans de sa disparition). Cet événement a été filmé avec la collaboration d'Ivan Zicarelli et du Centre radio télévision de l'Université de la Calabre.

Chapitres
Intervenant
Thème
Notice
Lieu de réalisation
Università della Calabria - Arcavacata, frazione di Rende, in provincia di Cosenza
Langue :
Italien
Crédits
Richard FILLON (Réalisation), Peter STOCKINGER (Réalisation), FMSH-ESCoM (Production), Stefano Traini (Intervenant), Alessandro Zijno (Intervenant)
Conditions d'utilisation
Tous droits réservés.
Citer cette ressource :
Stefano Traini, Alessandro Zijno. FMSH. (2006, 19 novembre). Atelier su Narrazione, esperienza, testi e pratiche: riflessioni tra analisi e teoria. [Vidéo]. Canal-U. https://www.canal-u.tv/89793. (Consultée le 3 octobre 2023)
Contacter

Dans la même collection

  • Atelier Nuove forme di narrazione
    Conférence
    01:57:53
    Atelier Nuove forme di narrazione
    Compagno
    Dario
    Ferri
    Gabriele
    Gianelli
    Claudia
    Meneghelli
    Agata
    Seghini
    Marco
    Spaziante
    Lucio
    Sedda
    Franciscu

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare

  • Conclusioni
    Conférence
    00:03:09
    Conclusioni
    Gambarara
    Daniele
    Marrone
    Gianfranco

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare

  • Pratiche narrative, vita quotidiana, esperienza. Uno sguardo sociologico
    Conférence
    00:48:41
    Pratiche narrative, vita quotidiana, esperienza. Uno sguardo sociologico
    Jedlowski
    Paolo

    L’intervento propone un punto di vista sociologico sui rapporti fra narrazione e esperienza. Per quanto riguarda l’esperienza, il punto di partenza è fornito dalle teorie di Walter Benjamin in

  • Atelier Spazi e dimensioni della narratività
    Conférence
    01:14:03
    Atelier Spazi e dimensioni della narratività
    Bigi
    Nicola
    Leone
    Massimo
    Marconi
    Luca
    Salerno
    Daniele
    Lo Chirico
    Michele

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare

  • Blog grafie: esperienze identitarie in rete
    Conférence
    00:30:11
    Blog grafie: esperienze identitarie in rete
    Di Fraia
    Guido

    I blog personali, che rappresentano la parte più consistente del fenomeno blog, coniugano, nelle loro diverse declinazioni linguistico-espressive (foto, video, audio, ecc.) vecchie e nuove forme della

  • Alla ricierca del vero Ulisse
    Conférence
    00:36:02
    Alla ricierca del vero Ulisse
    Buttitta
    Antonino

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare

  • Tavola rotonda su: "Luis Prieto, a dieci anni dalla scomparsa"
    Conférence
    01:19:53
    Tavola rotonda su: "Luis Prieto, a dieci anni dalla scomparsa"
    Chiricò
    Donata
    Eco
    Umberto
    Fadda
    Emanuele
    Gambarara
    Daniele
    Russo
    Tommaso
    Bruno
    Marcello Walter

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare

  • Atelier Esperienza a Memoria (dalla storia collettiva alla biografia personale)
    Conférence
    02:02:07
    Atelier Esperienza a Memoria (dalla storia collettiva alla biografia personale)
    Bernardelli
    Andrea
    Codeluppi
    Elena
    Marchesi
    Emanuele
    Padovano
    Maurizio
    Rutelli
    Romana

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare

  • Unité du sens, pluralité des régimes
    Conférence
    00:34:36
    Unité du sens, pluralité des régimes
    Landowski
    Éric

    Il arrive quelquefois, dans des moments particulièrement intenses de la vie où le présent semble se dérouler comme une succession de miracles, que le sujet se mette à chercher et, bien entendu,

Avec les mêmes intervenants

  • Tavola rotonda su: "L'eredità del Trattato di semiotica generale di Umberto ECO"
    Conférence
    02:10:20
    Tavola rotonda su: "L'eredità del Trattato di semiotica generale di Umberto ECO"
    Basso Fossali
    Pierluigi
    Cimatti
    Felice
    Eco
    Umberto
    Gambarara
    Daniele
    Lorusso
    Anna Maria
    Manetti
    Giovanni
    Paolucci
    Claudio
    Pisanty
    Valentina
    Stancati
    Claudia
    Traini
    Stefano
    Valle
    Andrea

    Il XXXIV congresso dell'AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici) è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Il carattere interdisciplinare