Conférence
Chapitres
Notice
Lieu de réalisation
Università della Calabria - Arcavacata, frazione di Rende, in provincia di Cosenza
Langue :
Italien
Crédits
Richard FILLON (Réalisation), Peter STOCKINGER (Réalisation), FMSH-ESCoM (Production), Paolo Jedlowski (Intervention)
Conditions d'utilisation
Tous droits réservés.
DOI : 10.60527/yk6q-2s50
Citer cette ressource :
Paolo Jedlowski. FMSH. (2006, 19 novembre). Pratiche narrative, vita quotidiana, esperienza. Uno sguardo sociologico , in Narrazione ed Esperienza. [Vidéo]. Canal-U. https://doi.org/10.60527/yk6q-2s50. (Consultée le 10 juin 2024)

Pratiche narrative, vita quotidiana, esperienza. Uno sguardo sociologico

Réalisation : 19 novembre 2006 - Mise en ligne : 11 décembre 2006
  • document 1 document 2 document 3
  • niveau 1 niveau 2 niveau 3
Descriptif

L’intervento propone un punto di vista sociologico sui rapporti fra narrazione e esperienza. Per quanto riguarda l’esperienza, il punto di partenza è fornito dalle teorie di Walter Benjamin in proposito, secondo cui l’esperienza è un processo che comporta la riappropriazione, da parte del soggetto, di un vissuto che in principio gli è estraneo. Quanto alle narrazioni, esse vengono intese come delle azioni, o più precisamente come quel genere di pratiche comunicative in cui, attraverso un racconto, due o più soggetti mettono in comune una storia. Walter Benjamin riteneva che esperienza e narrazione incorressero nella modernità in una solidale atrofia. Ciò è vero però solo in parte: la vita quotidiana è intessuta anche oggi di una molteplicità di pratiche narrative. Tali pratiche hanno forme, contenuti e funzioni differenti a seconda dei contesti in cui si manifestano e, soprattutto, delle relazioni che sussistono fra narratori e destinatari. Queste pratiche - di cui l’intervento fornisce una breve rassegna di esempi - contribuiscono da un lato a riprodurre, rinsaldare o trasformare i legami sociali, e dall’altro a costruire interpretazioni condivise della realtà. In entrambi i sensi hanno a che fare con il riconoscimento: sia in quanto riconoscimento reciproco, sia in quanto riconoscimento di determinati aspetti del mondo. E in entrambi i sensi sono oggetto specifico dell’attenzione della sociologia: sia in quanto azioni incastonate in relazioni sociali, sia in quanto via d’accesso ai modi in cui i soggetti attribuiscono senso alla propria realtà. In quanto contributi alla costruzione sociale della realtà, i racconti veicolati dalle narrazioni ordinarie possono partecipare alla riproduzione del senso comune. A volte tuttavia - all’interno di relazioni particolari - possono spingersi fino a testimoniare il carattere singolare e in ultima istanza enigmatico dell’esistenza. In ogni caso, la narrazione appare il complemento necessario o il “compimento” dell’esperienza: è ciò che pone argine alla sostanziale estraneità e alla in-trasparenza del soggetto a se stesso, fornendo alla vita una trama e riscattandola in parte dalla sua intrinseca caducità.

Intervention

Dans la même collection